Chiesetta di San Carlo

Chiesetta, risalente al XVII secolo, dedicata a San Carlo

Descrizione

Fu eretta nel 1614 su un piccolo colle dominante tutta la media Valle Camonica, a ricordo della visita pastorale del Cardinale Carlo Borromeo nel 1580. 

Il campanilismo esasperato tra le due frazioni del comune, Ossimo Superiore e Ossimo Inferiore, provocò invidie da parte degli abitanti di Ossimo Inferiore, che riuscirono, dopo denunce e ricorsi all'autorità ecclesiastica bresciana, a ottenere, solo due anni dopo l'inaugurazione, nel 1616, l'interdetto della curia contro questo edificio. Sulla parete del coro è visibile un affresco seicentesco.

Modalità di accesso

Potrebbero essere presenti barriere architettoniche.