BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 3 AUTORIZZAZIONI PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA.

In relazione alla determinazione del responsabile del servizio n. 137 del 10.10.2025, è indetto un bando pubblico per l’assegnazione di n. 3 autorizzazioni NCC per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente con autovetture da esercitarsi sul territorio del Comune di Ossimo. L’esercizio del servizio NCC tramite le suddette autorizzazioni dovrà obbligatoriamente rispettare le caratteristiche di cui al presente bando e del Regolamento Comunale approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 02/08/2025 a cui si rimanda integralmente.

Data:

10 ottobre 2025

Descrizione

Per la partecipazione al bando occorre:
a) essere cittadino di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o di uno Stato aderente all’accordo SEE o di altro Stato purché in possesso di regolare permesso di soggiorno ai sensi della normativa vigente, residente in un Comune Italiano, che abbia raggiunto la maggiore età;
b) avere età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 65;
c) non essere stato dichiarato fallito, fatta salva la cessazione degli effetti del fallimento, ai sensi dell’articolo 120 del R.D. n. 267/1942;
d) essere in possesso dell'idoneità fisica all'espletamento del servizio, certificata dalla competente ATS o dal medico del lavoro a ciò abilitato (Il requisito può essere assolto
mediante produzione di certificato CAP);
e) essere iscritto alla data di presentazione della domanda alla Sezione del ruolo provinciale dei conducenti (auto - “Ruolo provinciale dei conducenti di veicoli adibiti a servizi pubblici non di linea”) adibiti a servizio pubblico non di linea, istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura della Provincia di Brescia, ai sensi dell’articolo 25, comma 2bis, della Legge regionale n. 6/2012 (Tale requisito sussiste: -qualora trattasi di impresa individuale, se riferito al titolare e dalle persone designate a dirigere l’attività di trasporto dell’azienda in modo permanente. Le persone designate dovranno risultare regolarmente inserite nella struttura dell’impresa in qualità di amministratore, dipendente o collaboratore familiare; - in tutti gli altri casi d’impresa diversa da quella individuale, se riferito alla persona o dalle persone che dirigono l’attività di trasporto in maniera permanente ed effettiva).
f) avere la proprietà o disponibilità giuridica ai sensi dell'articolo 8 della Legge 21/1992 dell’auto (acquisibile anche successivamente al rilascio dell’autorizzazione), da gestire nelle
forme giuridiche previste dall'articolo 7 della medesima legge;
g) avere la disponibilità giuridica (acquisibile anche successivamente alla partecipazione al bando ma comunque prima del rilascio dell’autorizzazione), in base a valido titolo giuridico, di una sede operativa e di una rimessa nel territorio del Comune;
h) non essere incorso, nei 5 anni antecedenti la presentazione della domanda, in provvedimenti di revoca o di decadenza di precedente licenza o autorizzazione disposti dal
Comune nel quale la domanda è stata presentata sia da parte di altri comuni;
i) non svolgere, in via prevalente o con carattere di continuità e professionalità, altra attività lavorativa tale da compromettere la regolarità del servizio e la sicurezza dell’attività;

Il termine ultimo di presentazione della domanda è il

10 novembre 2025 alle ore 12:00

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
10 ottobre 2025